Chi non l'ha mai provato? In inverno, al mattino il parabrezza è spesso ricoperto da uno spesso strato di ghiaccio, mentre in estate l'auto si riscalda in modo sgradevole. Una copertura magnetica per il parabrezza può essere d'aiuto e offre molti vantaggi rispetto alle soluzioni tradizionali.
Che cos'è una copertura magnetica per parabrezza?
A differenza delle semplici pellicole o dei teloni, che spesso scivolano o vengono spazzati via dal vento, la versione magnetica è dotata di magneti integrati sul bordo. Questi aderiscono saldamente alla carrozzeria dell'auto e assicurano che la copertura rimanga in posizione anche in caso di vento e intemperie. Fissare la copertura è un gioco da ragazzi: basta posizionarla sul parabrezza e i magneti la terranno automaticamente in posizione.
Vantaggi in inverno e in estate
In inverno, la copertura protegge da gelo, ghiaccio e neve. Non è più necessario raschiare il ghiaccio al mattino: basta togliere la copertura e partire. In estate, riflette i raggi solari ed evita che l'auto si riscaldi troppo. Mantiene il volante piacevolmente fresco e protegge il cruscotto dai raggi UV.
Pratico e versatile
Molti modelli possono essere utilizzati universalmente e adattarsi a diversi tipi di veicoli. Possono essere ripiegati in modo compatto e riposti nel bagagliaio. La pulizia è semplice: Un panno umido è solitamente sufficiente per rimuovere lo sporco.
A cosa bisogna prestare attenzione?
Al momento dell'acquisto, assicuratevi che la copertura sia di buona fattura e che sia dotata di forti magneti, in modo che possa essere mantenuta anche in caso di tempesta. Tuttavia, alcuni veicoli con carrozzeria in alluminio non offrono una presa per i magneti: in questo caso sono necessarie altre opzioni di fissaggio.
Conclusione
Un copriparabrezza magnetico è un accessorio piccolo ma estremamente utile per ogni automobilista. Fa risparmiare tempo, protegge l'auto e offre un maggiore comfort nella vita quotidiana, sia in estate che in inverno.